
Anche quest’anno, il FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha dato il
via all’iniziativa “I luoghi del cuore”, dove ognuno di noi può votare i luoghi
storici, artistici e culturali che non vogliamo vengano dimenticati e a che
vorremmo far conoscere ad un pubblico più ampio.
Oltre ad essere la più importante campagna di sensibilizzazione a livello
nazionale, è anche un modo per il FAI di censire anche i luoghi più nascosti,
ma che comunque hanno un valore storico, artistico e culturale davvero importante.
Alla conclusione del censimento, il FAI sostiene una selezione di progetti
promossi dai territori a favore dei luoghi che hanno raggiunto una soglia
minima di voti.
Nel 2020 siamo riusciti a portare la Villa romana di Almese al 1561° posto,
GRAZIE AL VOSTRO AIUTO!
Quest’anno vi sfidiamo a fare di meglio!
Ma c’è una grande novità: potrete votare anche la Villa romana di Caselette
che, per la prima volta, parteciperà al censimento FAI dei Luoghi del cuore!
Aiutateci a far conoscere questi magnifici luoghi che raccontano la storia
della Valle di Susa e non solo.
Votare è semplice:
- Potete farlo cliccando sui link qui sotto e accedendo al sito del
FAI - Oppure potete venirci trovare durante le aperture (trovate
il calendario completo qui) e lasciare il vostro voto con una firma e un indirizzo
mail
Visto quanto è facile?! In più potete votare entrambe le Ville e condividere il link per il voto con i vostri amici e conoscenti.
Anche in questa occasione, contiamo su di voi che continuate a sostenerci
tutti gli anni con la vostra presenza e la vostra partecipazione!