
Sabato 25 settembre grande affluenza di visitatori, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. L’associazione Ar.c.A. insieme ai rappresentanti della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino, hanno avuto il piacere di ospitare alla Villa romana di Almese, l’Associazione culturale maestro Giuseppe Gilli.
I ragazzi e i visitatori hanno potuto partecipare alle visite guidate accompagnati da archeologi, rendendo così l’esperienza di visita ancora più immersiva e affascinante.
Attraverso il progetto TeatrArte, Arte Romana e storia del costume en plein air, un laboratorio artistico per bambini e ragazzi organizzato dall‘ Associazione Culturale Maestro Giuseppe Gilli in partecipazione al Festival del Disegno All Around 2021 a cura di Fabriano, i giovani ospiti hanno avuto l’opportunità di disegnare su carta, donata dalle Cartiere Fabriano, riproducendo soggetti della storia e della cultura romana, immersi in questa cornice preziosa, dal carattere unico. Ispirandosi ad immagini e riproduzioni di statue e mosaici risalenti all’ antica Roma, hanno potuto realizzarne una propria versione guidati da Patrizia Gilli, insegnante d’arte e presidente dell’Associazione Culturale Maestro Giuseppe Gilli.
È stato un piacere ospitare un evento come questo, che è riuscito a coinvolgere attivamente i giovani avvicinandoli al mondo dell’arte, della storia e della cultura, in una giornata importante come questa. Vogliamo quindi ringraziare a nome di tutta l’associazione Ar.c.A. la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino, l’Associazione Culturale Maestro Giuseppe Gilli, le Cartiere Fabriano, il Comune di Almese, la Fondazione Magnetto, la Finder S.p.A e Univoca.